
Sei uno studente/essa, tra i 14 e 16 anni, a cui piace guardare sempre “le stelle e non i propri piedi” ? Allora ti suggeriamo un contEST che fa per te!
Lo European Solar Telescope (EST), ovvero Il consorzio degli istituti di ricerca europei impegnati nella progettazione e realizzazione del futuro telescopio solare europeo (in collaborazione con il Dipartimento di Fisica dell’Università di Roma Tor Vergata, l’Università di Catania e INAF), vi inviata a mettervi alla prova, sfoggiando tutte le vostre CONOSCENZE e soprattutto non mettendo limite alla vostra IMMAGINAZIONE, per realizzare un’opera di infografica sulla nostra stella: il SOLE.
L’infografica è un illustrazione grafica (che sfrutta qualsiasi tecnica di rappresentazione grafica) dove immagine e testo (in inglese) descrivono, sinergicamente, in modo accattivante, asciutto ed immediato un argomento che, in questo caso riguarda il SOLE, come ad esempio: la struttura del Sole, il campo magnetico del Sole, le relazioni sole-terra e tanti altri (che potrete trovare alla sezione Suggested Topics, all’interno della
pagina web del concorso).
I vostri “occhiali da Sole mentali” dovranno aiutarvi a dar vita a questo progetto dove gli ingredienti principali sono l’ORIGINALITÀ, l’INFORMAZIONE e la CURIOSITÀ. Al concorso possono aderire gli studenti del primo biennio delle scuole superiori, organizzati in squadre composte al massimo da 4 studenti che sono coordinati da un insegnante. Per partecipare al concorso, basta iscriversi collegandosi al sito web (consultare le Regole in Italiano) e iniziare a lavorare divertendosi!
Ma non finisce qui! I gruppi che avranno realizzato le prime due migliori infografiche, insieme ai loro insegnanti, riceveranno in premio un viaggio per visitare l’Osservatorio del Teide a Tenerife, sempre al di sopra delle nuvole. Il gruppo che avrà realizzato la terza migliore opera riceverà un telescopio solare H-alpha che rimarrà alla loro scuola per permettere agli studenti di scoprire la nostra cara ed amata Stella.
Per maggiori informazioni visitare il sito EST
e ricordatevi di registrarvi entro il 30 ottobre 2021 per partecipare al concorso. Non ci sono costi per partecipare al concorso. I gruppi possono inviare le loro infografiche in qualsiasi momento dopo la registrazione, con scadenza il 20 dicembre 2021.
Testo di Alice Aldi
More Stories
Symposium of Space Climate 9 (Nagoya, Japan)
3rd Italian Space Weather Community Meeting
The 17th European Solar Physics Meeting (ESPM-17)